X

Test PCR proteina C-reattiva Semi-Quantitativo a 3 livelli (conf. 10 pz.)

Test PCR proteina C-reattiva Semi-Quantitativo a 3 livelli (conf. 10 pz.)

Codice : DG13957

Kit completo con lancetta pungidito e Tampone imbevuto di alcol 

Disponibile
Cod.
DG13957
-40%
Risparmi 19,60€
Prezzo speciale 29,40€ Listino CFS 49,00€

Prezzo IVA Inclusa: 35,87€

(IVA applicata: 22%)


  • Sconto Quantità: Acquistane almeno 5 a 26,46€ cadauno e risparmi il 10%

+-

Disponibile : 1 Consegna in 24/48H - Per quantità superiori consegna in 5 giorni

Spedizione Gratuita



Test rapido per la diagnosi di condizioni infiammatorie che rileva la CRP in modo semiquantitativo nel sangue intero umano, nel siero o nel plasma.
Solo per uso diagnostico professionale in vitro.

USO PREVISTO
La Cassetta per Test Rapido Semi-Quantitativo CRP (Sangue Intero/Siero/Plasma) è un test immunologico cromatografico rapido per il rilevamento semi-quantitativo della CRP umana nel sangue intero, nel siero o nel plasma come ausilio nella diagnosi di condizioni
infiammatorie.
Identificazione a 3 livelli.
Il limite del test è 10 μg/mL.


La proteina C-reattiva (CRP) nei sieri dei pazienti è stata riscontrata in associazione a infezioni acute, condizioni necrotiche e una serie di disturbi infiammatori.
Esiste una forte correlazione tra i livelli sierici di CRP e l'insorgenza del processo infiammatorio.
Il monitoraggio dei livelli di CRP nel siero del paziente indica l'efficacia del trattamento e la valutazione del recupero del paziente. Viene utilizzato in particolare per differenziare le infezioni batteriche dalle infezioni virali.
PRINCIPIO
La Cassetta per Test Rapido Semi-Quantitativo CRP (Sangue Intero/Siero/Plasma) rileva la proteina C-reattiva attraverso l'interpretazione visiva dello sviluppo del colore sulla striscia interna.
Il campione si sposta ora attraverso la striscia reattiva dal basso verso l'alto. 
Se il campione in esame contiene CRP, si attacca al primo anticorpo anti-CRP che è coniugato con un colloide di oro rosso per la marcatura del colore.
Il complesso CRP-anticorpo-oro rosso, insieme al liquido del campione, si diffonde attraverso la membrana che è pre-dosata con linee di diverse quantità del secondo anticorpo.
Il complesso CRP-anticorpo-oro viene immobilizzato dai secondi anticorpi che portano alla formazione di linee rosse.
Il numero di linee dipende dalla concentrazione nel campione.
Maggiore è la quantità di CRP contenuta nel campione, meglio le linee rosse saranno visibili.
Nell'area della linea di controllo (C) deve sempre essere visualizzata una linea rossa.
Serve come controllo procedurale, confermando che è stato utilizzato un volume sufficiente di campione e indica un adeguato assorbimento della membrana e una tecnica procedurale appropriata.

In dotazione:
10 Cassette per test
10 Provette capillari
10 Provette in plastica con soluzione tampone
10 Contagocce
10 Lancette sterili
10 Tamponi imbevuti di alcol 
1 Foglio illustrativo


Tutte le specifiche tecniche e istruzioni sono presenti nel foglietto illustrativo allegato.


Codice CFS: DG13957
Marca: Alltest


Allegati e Manuali: